Presentazione
La comunità di Santa Maria delle Grazie, attualmente, ha all'attivo 4 cori parrocchiali che animano le varie celebrazioni del sabato e della domenica nelle due chiese di Santa Maria delle Grazie e San Martino.
I cori sono diretti rispettivamente da:
Elisabetta Colleoni - messa delle ore 18.00 (Sabato), chiesa di Santa Maria delle Grazie
Sebastiano Tola - messa delle ore 17.00/19.00 (Sabato), chiesa di San Martino
Fausto Filesi - messa delle ore 10.00 (Domenica), chiesa di Santa Maria delle Grazie
Gianmario Longo - messa delle ore 11.30 (Domenica), chiesa di San Martino
Il primo coro che si è formato - nel lontano 1984 - è stato quello che attualmente anima la celebrazione del sabato alle ore 18.00 a Santa Maria delle Grazie; al tempo il parroco era Don Antonio De Dominicis (attualmente co-parroco insieme a Don Paolo Spano) e, sotto la sua guida, un gruppo di giovani ha messo a disposizione il proprio tempo ed ha iniziato il servizio. Quei giovani ora sono degli adulti (alcuni anche nonni), ma non hanno smesso di essere uniti nella preghiera e nel servizio del canto: al suo attivo questo coro conta 17 persone.
Il
gruppo guidato da Elisabetta si riunisce tutti i mercoledì sera alle ore 21.00 a Santa Maria delle Grazie per preparare le celebrazioni e condividere momenti di preghiera.
Negli anni successivi, un altro gruppo ha sentito il desiderio di lodare il Signore con il canto e si è formato il coro, diretto da Sebastiano Tola, che - fino a settembre del 2019 - animava la celebrazione della domenica alle ore 18.00 a Santa Maria delle Grazie ed ora aiuta la preghiera dei fedeli del sabato alle ore 17.00/19.00 a San Martino.
Il
gruppo guidato da Sebastiano si riunisce tutti i mercoledì sera alle ore 21.00 a San Martino.
Nel frattempo, Fausto Filesi - animato da sempre dall'amore verso i più piccoli - ha intrapreso la strada di coordinatore del coro dei bambini della domenica alle ore 10.00 a Santa Maria delle Grazie; in questo gruppo ci sono sia adulti che ragazzi che, con amore e passione, dedicano il loro tempo al Signore e aiutano i più piccoli a pregare con semplicità.
Il
gruppo guidato da Fausto si riunisce il sabato pomeriggio alle ore 15.00 a Santa Maria delle Grazie.
Di recente, esattamente a partire da novembre 2015, nasce da un'idea di don Paolo Spano, con la disponibilità di Gianmario Longo come direttore ed un gruppo di 4/5 ragazzi, il
Coro Giovani che attualmente è formato da 15 ragazzi di diverse età e da alcuni adulti.
Il
gruppo guidato da Gianmario si riunisce il venerdì sera alle ore 19.00 a Santa Maria delle Grazie, per la preparazione delle celebrazioni, la formazione e scambiare momenti di convivialità gioiosa.
Durante i periodi forti dell’anno liturgico - Natale, Pasqua, amministrazione dei sacramenti, festeggiamenti in onore di Sant'Antonio di Padova nostro patrono parrocchiale - i gruppi si riuniscono insieme per animare insieme le varie celebrazioni e condividere le singole esperienze di vita quotidiana.
Tutti insieme siamo un gruppo numeroso, ma il Signore cerca sempre operai nuovi per la sua messe, quindi … se ami il canto e ami Gesù, allora questo è il posto che fa per te: unisciti a noi, nel gruppo che più ritieni opportuno e vieni a cantare con noi.
Di seguito la lista dei canti per ogni celebrazione nelle chiese della parrocchia di santa Maria delle Grazie.